
È sempre difficile cercare di raccontarsi in poche parole, mi sembra di averlo già fatto mille volte e ogni volta devo trovare qualcosa di migliore e più accattivante da scrivere (ma non chiederò a chatgpt di farlo per me).
Sono Chiara, illustratrice, grafica e motion designer.
Studio da più di dieci anni e lavoro da quasi sei anni nel mondo della grafica e dell'illustrazione, passando dalla creazione di contenuti per i social all'illustrazione di copertine arrivando al montaggio video, all'impaginazione di un libro per la didattica scolastica e all'insegnamento: in questo momento lavoro per Sanrio Europe e per Mr. Men, insegno corsi di grafica e motion design e mi dedico a progetti su temi che mi stanno a cuore (transfemminismo, sensibilità ambientale, politica).
Mi piace fare tante cose diverse, continuo a studiare e a imparare con curiosità e attenzione: quello che voglio (cercare di) fare sempre è migliorarmi, aumentare le mie competenze e migliorare l'ambiente intorno a me.
Ho deciso di chiamarmi illustravioli perché mi piacciono davvero tanto i ravioli in ogni forma ma anche perché, se ci pensate bene, la pasta ripiena unisce tutte le culture del mondo: non esiste popolo, non esiste cucina che non abbia la sua tradizionale versione di pasta ripiena, e trovo che sia qualcosa che ci unisce come umanità ma è anche un esempio di come da un singolo concetto si possano trovare molte strade diverse da seguire, e nessuna di esse è sbagliata (io non me la sento di dire che un tortellino sia meglio di un gyoza, o che un pierogi sia più buono di un agnolotto).
Scusate la dissertazione filosofica sui ravioli: se volete contattarmi per continuare a parlarne, o per dirmi che forse sto svalvolando, potete farlo sulla pagina Contatti o all'indirizzo mail scritto in fondo a tutte le pagine.